Scatta la raccolta firme per una legge che vieti l’accattonaggio con animali.
“Un gesto di civiltà”
Dopo il caso shock dei cagnolini maltrattati, la città si mobilita. La Task Force Animalista guida l’iniziativa sostenuta dal Comune e da numerose associazioni.
🐾 Un racket che sfrutta gli animali come strumenti di guadagno
Due mesi fa, la città fu scossa dal caso di quattro cagnolini sfruttati da un mendicante nel centro cittadino. I piccoli, tenuti in condizioni critiche, servivano a intenerire i passanti per ottenere denaro. Un episodio che ha fatto emergere una realtà ben più ampia: animali importati illegalmente, sedati, picchiati e assegnati a mendicanti in postazioni strategiche delle città lombarde.
Dietro tutto questo, un’organizzazione criminale transnazionale, che si serve di cuccioli spesso rubati o mal registrati: “Molti cani hanno chip falsi – spiega Carolina Sala, presidente della Task Force – ed è per questo che invitiamo i cittadini a vigilare sui propri animali, specie se piccoli o di razza”.
⚠️ Non solo maltrattamenti, ma anche pericolo per la salute pubblica
Oltre alla crudeltà, c’è il problema sanitario, assenza totale di cure veterinarie, libretti sanitari falsi e rischio zoonosi. Alcuni animali, denuncia l’associazione, vengono venduti a tossicodipendenti per facilitare la raccolta di denaro, alimentando un circolo vizioso devastante sia per l’animale che per il territorio.
💬 Il Comune: “Una battaglia di civiltà che ci riguarda tutti”
“Abbiamo deciso di sostenere con forza questa iniziativa – dichiarano gli assessori Gregorini e Goppa –. Pavia è una città che ama gli animali e deve garantire loro protezione. È nostro dovere istituzionale combattere ogni forma di abuso”.
🤝 Un fronte comune: associazioni, cittadini e istituzioni unite
Alla proposta hanno già aderito diverse realtà animaliste, tra cui:
-
OIPA Milano
-
ENPA Voghera
-
Gaia Animali e Ambiente
-
Crazy Cats
-
Fronte Animalista
-
Su la Testa
L’obiettivo è raccogliere almeno 5.000 firme entro il 30 giugno 2025, soglia necessaria per portare la legge al vaglio del Consiglio Regionale.
✍️ Dove Firmare
I cittadini possono firmare:
-
Presso il Comune di Pavia, durante gli orari di apertura;
-
Venerdì 9 maggio, dalle 14:00 alle 19:00 in Piazza della Vittoria, dove sarà allestito un banchetto informativo sotto i portici.
La Tua Firma, la tua presenza è Importante
Un gesto piccolo ma significativo, per dire basta allo sfruttamento, per proteggere chi non ha voce, e per ribadire che la civiltà di una società si misura anche da come tratta i suoi animali.