Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri”

COMUNICATO STAMPA Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri” Luca Sforzini, esperto d’Arte proprietario del castello di Castellar Ponzano e fondatore del movimento culturale Rinascimento, interviene sul matrimonio tra il fondatore di Amazon e Lauren Sanchez in laguna: “Quando i miliardari del […]

SFORZINI (RINASCIMENTO): “CHI DISPREZZA LA DONNA NON PUÒ DIVENTARE ITALIANO. BASTA CITTADINANZA A CHI NEGA LA PARITÀ DI GENERE”

SFORZINI (RINASCIMENTO): “CHI DISPREZZA LA DONNA NON PUÒ DIVENTARE ITALIANO. BASTA CITTADINANZA A CHI NEGA LA PARITÀ DI GENERE” Castello di Castellar Ponzano, giugno 2025 – In un momento in cui l’Italia si interroga sulle radici profonde della violenza contro le donne, Luca Sforzini, esperto d’Arte e fondatore del movimento Rinascimento, rompe il silenzio con […]

Caso MAESTRA di TREVISO – EDUCAZIONE E AUTORITÀ. SFORZINI (RINASCIMENTO): “NO AL PIAGNUCOLIO. L’UOMO SI FORMA CON LA MISURA, IL GIUDIZIO, IL LIMITE”

Caso MAESTRA di TREVISO – EDUCAZIONE E AUTORITÀ. SFORZINI (RINASCIMENTO): “NO AL PIAGNUCOLIO. L’UOMO SI FORMA CON LA MISURA, IL GIUDIZIO, IL LIMITE” «Basta con lo psicologismo a buon mercato e con l’ossessione per la fragilità. L’uomo non si cresce cullandolo, ma mettendolo alla prova. L’individuo si misura, si pesa, si giudica. E il giudizio […]

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia EDITORIALE – A sostegno di Silvia Figini

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia – EDITORIALE A sostegno di Silvia Figini Nel corso delle ultime settimane abbiamo ascoltato. Abbiamo tastato il polso della comunità accademica e studentesca, ma anche del tessuto imprenditoriale, culturale e sociale del territorio allargato, che non è certo limitato a Pavia città né al suo stretto circondario. Un territorio […]

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia EDITORIALE – A sostegno di Silvia Figini

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia – EDITORIALE A sostegno di Silvia Figini Nel corso delle ultime settimane abbiamo ascoltato. Abbiamo tastato il polso della comunità accademica e studentesca, ma anche del tessuto imprenditoriale, culturale e sociale del territorio allargato, che non è certo limitato a Pavia città né al suo stretto circondario. Un territorio […]

SFORZINI (RINASCIMENTO): “INTRODUCIAMO LA VALUTAZIONE DI IMPATTO GENERAZIONALE. OGNI LEGGE, OGNI SPESA PUBBLICA DEVE CHIEDERSI: QUESTO DANNEGGIA I NOSTRI FIGLI?” 

COMUNICATO STAMPA SFORZINI (RINASCIMENTO): “INTRODUCIAMO LA VALUTAZIONE DI IMPATTO GENERAZIONALE. OGNI LEGGE, OGNI SPESA PUBBLICA DEVE CHIEDERSI: QUESTO DANNEGGIA I NOSTRI FIGLI?”  Castello di Castellar Ponzano, 3 giugno 2025 «Oggi in Italia si valutano gli impatti su tutto: sul bilancio, sull’ambiente, sul genere. Ma nessuna legge è obbligata a chiedersi se danneggerà i giovani. È […]

Andrea Capodaglio

Nato a Pavia nel 1960. Docente di Ingegneria Ambientale all’Università di Pavia, si occupa di tecnologie e politiche ambientali con approccio critico rispetto alla narrativa dogmatica del pensiero corrente. Ha ricevuto importanti riconoscimento come la nomina a “Fellow” della International Water Association e a Board Certified Environmental Engineer (BCEE) per eminenza dalla American Academy of […]

Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.