EMERGENZA CASA, Sforzini (Rinascimento): “Chi difende i morosi è complice di un’Italia incivile. La proprietà privata è sacra”

COMUNICATO STAMPA EMERGENZA CASA, Sforzini (Rinascimento): “Chi difende i morosi è complice di un’Italia incivile. La proprietà privata è sacra” Castello di Castellar Ponzano, 30 giugno 2025 – «A Pavia, come nel resto d’Italia, il paradosso è sempre lo stesso: si parla di emergenza sfratti, ma non si ha il coraggio di dire che il […]
SFORZINI (RINASCIMENTO): “CHI DISPREZZA LA DONNA NON PUÒ DIVENTARE ITALIANO. BASTA CITTADINANZA A CHI NEGA LA PARITÀ DI GENERE”

SFORZINI (RINASCIMENTO): “CHI DISPREZZA LA DONNA NON PUÒ DIVENTARE ITALIANO. BASTA CITTADINANZA A CHI NEGA LA PARITÀ DI GENERE” Castello di Castellar Ponzano, giugno 2025 – In un momento in cui l’Italia si interroga sulle radici profonde della violenza contro le donne, Luca Sforzini, esperto d’Arte e fondatore del movimento Rinascimento, rompe il silenzio con […]
Caso MAESTRA di TREVISO – EDUCAZIONE E AUTORITÀ. SFORZINI (RINASCIMENTO): “NO AL PIAGNUCOLIO. L’UOMO SI FORMA CON LA MISURA, IL GIUDIZIO, IL LIMITE”

Caso MAESTRA di TREVISO – EDUCAZIONE E AUTORITÀ. SFORZINI (RINASCIMENTO): “NO AL PIAGNUCOLIO. L’UOMO SI FORMA CON LA MISURA, IL GIUDIZIO, IL LIMITE” «Basta con lo psicologismo a buon mercato e con l’ossessione per la fragilità. L’uomo non si cresce cullandolo, ma mettendolo alla prova. L’individuo si misura, si pesa, si giudica. E il giudizio […]
Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia EDITORIALE – A sostegno di Silvia Figini

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia – EDITORIALE A sostegno di Silvia Figini Nel corso delle ultime settimane abbiamo ascoltato. Abbiamo tastato il polso della comunità accademica e studentesca, ma anche del tessuto imprenditoriale, culturale e sociale del territorio allargato, che non è certo limitato a Pavia città né al suo stretto circondario. Un territorio […]
Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia EDITORIALE – A sostegno di Silvia Figini

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia – EDITORIALE A sostegno di Silvia Figini Nel corso delle ultime settimane abbiamo ascoltato. Abbiamo tastato il polso della comunità accademica e studentesca, ma anche del tessuto imprenditoriale, culturale e sociale del territorio allargato, che non è certo limitato a Pavia città né al suo stretto circondario. Un territorio […]
REFERENDUM CITTADINANZA, Sforzini (Rinascimento): “Ma quale allargamento? Va ristretta. Non solo lingua, ma cultura e valori. La cittadinanza italiana è una cosa seria”.

COMUNICATO STAMPA REFERENDUM CITTADINANZA, Sforzini (Rinascimento): “Ma quale allargamento? Va ristretta. Non solo lingua, ma cultura e valori. La cittadinanza italiana è una cosa seria”. In vista del referendum dell’8 e 9 giugno sulla cittadinanza, Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – rilancia con forza la […]
SFORZINI (RINASCIMENTO): “INTRODUCIAMO LA VALUTAZIONE DI IMPATTO GENERAZIONALE. OGNI LEGGE, OGNI SPESA PUBBLICA DEVE CHIEDERSI: QUESTO DANNEGGIA I NOSTRI FIGLI?”

COMUNICATO STAMPA SFORZINI (RINASCIMENTO): “INTRODUCIAMO LA VALUTAZIONE DI IMPATTO GENERAZIONALE. OGNI LEGGE, OGNI SPESA PUBBLICA DEVE CHIEDERSI: QUESTO DANNEGGIA I NOSTRI FIGLI?” Castello di Castellar Ponzano, 3 giugno 2025 «Oggi in Italia si valutano gli impatti su tutto: sul bilancio, sull’ambiente, sul genere. Ma nessuna legge è obbligata a chiedersi se danneggerà i giovani. È […]
Andrea Capodaglio

Nato a Pavia nel 1960. Docente di Ingegneria Ambientale all’Università di Pavia, si occupa di tecnologie e politiche ambientali con approccio critico rispetto alla narrativa dogmatica del pensiero corrente. Ha ricevuto importanti riconoscimento come la nomina a “Fellow” della International Water Association e a Board Certified Environmental Engineer (BCEE) per eminenza dalla American Academy of […]
FISCO – SFORZINI (RINASCIMENTO) SCRIVE A GIORGETTI: “PERCHÉ L’ITALIA TASSA IL TALENTO E POI SI LAMENTA SE FUGGE?”

COMUNICATO STAMPA FISCO – SFORZINI (RINASCIMENTO) SCRIVE A GIORGETTI: “PERCHÉ L’ITALIA TASSA IL TALENTO E POI SI LAMENTA SE FUGGE?” Castello di Castellar Ponzano, 30 maggio 2025 – «Ministro Giorgetti, vi indignate per la fuga dei cervelli, ma chi crea, innova, osa, in Italia viene trattato peggio di chi vive di sussidi. Qual è il […]
CONFINDUSTRIA – Sforzini (Rinascimento): “Confindustria ha ragione. Ma ora servono imprenditori visionari, non solo rivendicazioni”

COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA – Sforzini (Rinascimento): “Confindustria ha ragione. Ma ora servono imprenditori visionari, non solo rivendicazioni” Luca Sforzini esperto d’arte, proprietario del Castello di Castellar Ponzano e fondatore del movimento politico e culturale Rinascimento, sostiene le richieste avanzate da Confindustria al governo ma pungola l’associazione: “Altro che decrescita felice. Ci serve una nuova impresa […]