Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

CARCERI, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “VERA EMERGENZA NON E’ SOVRAFFOLLAMENTO, MA ASSENZA DI VISIONE”

CARCERI, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “VERA EMERGENZA NON E’ SOVRAFFOLLAMENTO, MA ASSENZA DI VISIONE”

“Serve un piano nazionale di elevazione culturale e spirituale per i detenuti. L’Uomo viene prima del sistema”

«Le dichiarazioni del Presidente Meloni sul sovraffollamento carcerario sono un segnale tardivo ma utile. Tuttavia, la risposta non può fermarsi ai muri. Servono idee, non solo mattoni. Il problema non è (solo) quante celle mancano, ma che cosa manca dentro le celle: prospettiva, dignità, coscienza

A dichiararlo è Luca Sforzini, fondatore e leader del movimento politico-culturale Rinascimento, che interviene nel dibattito nazionale rilanciando una proposta radicale: introdurre un “Piano nazionale di elevazione dell’animo umano” nei penitenziari italiani.

«L’Italia – spiega Sforzini – ha prodotto le vette più alte del pensiero umanista e della cultura della dignità. Ma oggi tollera carceri disumane, in cui chi ha sbagliato viene trattato non come un uomo da recuperare, ma come un numero da contenere. Questo non è ordine: è abbandono. E una società che abbandona l’uomo, abbandona se stessa.»

Rinascimento propone:

1) l’istituzione di laboratori di cultura, artigianato, introspezione e bellezza nei principali istituti penitenziari;

2)l’attivazione di percorsi strutturati di formazione etica e culturale con riconoscimento ufficiale da parte del Ministero della Giustizia;

3) la riscrittura dei criteri di reinserimento basata non solo sulla condotta formale, ma su un percorso di reale trasformazione interiore e culturale.

“Chi ha sbagliato ha bisogno di strumenti per ricostruirsi, non solo per pagare” – spiega Sforzini – . “L’obiettivo non è la pena in sé, ma la risalita. Non vogliamo carceri più comode, vogliamo uomini più forti e più liberi, spiritualmente prima ancora che fisicamente.”

Nel suo libro-manifesto “L’Uomo al centro del mondo”, Sforzini sostiene che “non esiste civiltà dove non esiste pietas”; e che “ogni potere degno di questo nome deve fondarsi sul rispetto radicale per l’essere umano, anche quando è caduto”.

Il movimento Rinascimento rilancia dunque una sfida al governo: “La vera rivoluzione è trattare con umanità anche chi ha tradito l’umanità. Il potere che educa è più forte del potere che punisce.”

Roma, 2 maggio 2025

Contatti stampa:

Luca Sforzini – Movimento Rinascimento

Email: rinascimento@castellosforzini.it Tel: +39 334 294 3083 Web: www.rinascimento.land

 

Condividi questo articolo
Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.