Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri”

COMUNICATO STAMPA Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri” Luca Sforzini, esperto d’Arte proprietario del castello di Castellar Ponzano e fondatore del movimento culturale Rinascimento, interviene sul matrimonio tra il fondatore di Amazon e Lauren Sanchez in laguna: “Quando i miliardari del […]

REFERENDUM CITTADINANZA, Sforzini (Rinascimento): “Ma quale allargamento? Va ristretta. Non solo lingua, ma cultura e valori. La cittadinanza italiana è una cosa seria”.

COMUNICATO STAMPA REFERENDUM CITTADINANZA, Sforzini (Rinascimento): “Ma quale allargamento? Va ristretta. Non solo lingua, ma cultura e valori. La cittadinanza italiana è una cosa seria”.   In vista del referendum dell’8 e 9 giugno sulla cittadinanza, Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – rilancia con forza la […]

VENERE CENSURATA A BERLINO – Sforzini (Rinascimento): “Lo Stato italiano protesti formalmente. Attacco alla nostra anima e alla nostra civiltà”

COMUNICATO STAMPA VENERE CENSURATA A BERLINO – Sforzini (Rinascimento): “Lo Stato italiano protesti formalmente. Attacco alla nostra anima e alla nostra civiltà” Castellar Ponzano, 27 maggio 2025 – La rimozione di una statua della Venere classica da un museo berlinese, bollata come “sessista” da ambienti woke, è un gesto gravissimo. Non si tratta di una […]

DAZI USA – Luca Sforzini (Rinascimento): L’Italia torni a difendere se stessa

COMUNICATO STAMPA DAZI USA – Luca Sforzini (Rinascimento): L’Italia torni a difendere se stessa   Il movimento politico e culturale Rinascimento, per voce del suo fondatore Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – esprime sostegno alla posizione assunta dal governo italiano riguardo ai dazi imposti dagli Stati […]

Turismo, Luca Sforzini: “Ticket da 5 euro a Venezia? È troppo basso, e va posto ai confini d’Italia, non di Venezia”

Turismo, Luca Sforzini (proprietario del Castello di Castellar Ponzano, mecenate, fondatore di Rinascimento): “Ticket da 5 euro a Venezia? È troppo basso, e va posto ai confini d’Italia, non di Venezia” “Il ticket posto all’ingresso della Serenissima impone una riflessione culturale, non solo economica”. Così commenta il mecenate Luca Sforzini – che nel corso del […]

Cultura, Luca Sforzini (Rinascimento): “Mentre Giuli chiede fondi, noi rilanciamo: basta con l’elemosina, serve un Ministero della Bellezza e del Genio Italiano”

“Basta con le lamentazioni da salotto e le accuse incrociate tra ministri e opposizione: la Cultura non si mendica, si impone. Serve un cambio di paradigma radicale: proponiamo l’istituzione di un Ministero della Bellezza e del Genio Italiano, con portafoglio pieno e poteri veri. È ora di trattare la cultura come leva strategica nazionale, non […]

Oggi Roma torna centro del mondo. Serve un nuovo Rinascimento spirituale e culturale.

Il passaggio della salma di Papa Francesco, acclamato da migliaia di fedeli, romani e pellegrini in via dei Fori Imperiali e davanti al Colosseo, ha mostrato al mondo ciò che troppo spesso l’Italia dimentica di essere: il cuore pulsante della civiltà, la custode della bellezza eterna, il crocevia tra storia, cultura, fede e umanità. In […]

Sforzini: “L’Arte italiana in borsa: una rivoluzione culturale per rilanciare il Paese” Proposta di cartolarizzazione di beni culturali pubblici per rilanciare l’economia e promuovere il patrimonio italiano nel mondo

COMUNICATO STAMPA Sforzini: “L’Arte italiana in borsa: una rivoluzione culturale per rilanciare il Paese” Proposta di cartolarizzazione di beni culturali pubblici per rilanciare l’economia e promuovere il patrimonio italiano nel mondo   Castellar Ponzano, 24 aprile 2025 – La recente iniziativa di rendere acquistabile in quote il “Mao” di Andy Warhol (quotato alla borsa specializzata […]

[verifica età per accesso siti VM18] Luca Sforzini (Rinascimento): “La stretta AGCOM è anacronistica. Piuttosto, diamo il voto a 16 anni e insegniamo a usarlo”

“Chi crede di proteggere i giovani a colpi di divieti, dimostra di non conoscerli affatto. I nativi digitali vivono e si muovono online con una libertà e un’intelligenza che spesso superano quelle degli adulti. Pensare di arginarli con filtri e blocchi è come mettere una serratura a un’idea: inutile, e pure ridicolo.” Così Luca Sforzini, […]

Il Politicamente Corretto e il Gender Correct: Una Gabbia per la Libertà di Pensiero

Viviamo in un’epoca in cui le parole non servono più solo a comunicare, ma vengono costantemente monitorate, filtrate e corrette in nome di un’idea di inclusività che, in troppi casi, sconfina nella censura. Il politicamente corretto e il cosiddetto gender correct stanno trasformando il dibattito pubblico in una corsa a ostacoli, dove il rischio di […]

Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.