Fabio Zucca

Fabio Zucca, classe 1959 già docente presso Atenei sia italiani che europei, è oggi professore associato di storia contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria; titolare di corsi di storia contemporanea, storia dell’integrazione europea, storia economica dell’Europa secoli XIX e XX, storia della comunicazione dell’Unione Europea. Ha organizzato e partecipato a 160 Convegni internazionali e nazionali, […]
Su “Miglioverde” (Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi) parlano di noi

“Rinascimento”, liberalismo e Scuola Austriaca. L’iniziativa di Luca Sforzini di PAOLO L. BERNARDINI – 19 febbraio 2025 Occorre guardare con attenzione a quelle – rare – iniziative private volte a sostenere, diffondere, e possibilmente contribuire a realizzare gli ideali liberali- classici. Una di queste è del settembre 2024, e nasce dal fertile ingegno di uno […]
Nasce il blog RINASCIMENTO

“Si stima che il nostro Paese ospiti il 70% del patrimonio artistico e culturale mondiale”: è l’incipit di “Rinascimento – L’Uomo al centro del mondo”, un libro che ora si fa blog per ricordare come quel patrimonio di opere dell’ingegno possa stimolare una forte assunzione di responsabilità dei migliori tra i cittadini: i migliori che […]