L’arte di saper perdere, senza smettere di desiderare la vittoria. Riflessione di un allenatore di settore giovanile

Nel calcio, come nella vita, non si cresce solo attraverso la conquista, ma spesso, e forse più radicalmente, attraverso la perdita. La sconfitta non è soltanto un momento da superare: è una soglia da abitare. È lì, dentro il vuoto lasciato da un obiettivo mancato, che può nascere una consapevolezza nuova. Saper perdere non significa […]
Diego Fabbri, Presidente AIAC (Allenatori Calcio) Lombardia: Lo Spettacolo deve (proprio) continuare?

21 aprile 2025: muore Papa Francesco all’età di 88 anni. Un evento, a prescindere dalle convinzioni religiose di ciascuno di noi, certamente di portata mondiale e che, difatti, ha toccato, in modo diversi la sensibilità di molti, un po’ in tutto il mondo. Ci sono stati Paesi, come ad esempio il Brasile, che hanno proclamato […]
Basta capri espiatori: il calcio italiano ha bisogno di autocritica

Alla luce delle recenti prestazioni della nostra Nazionale maggiore, rivelatesi poco soddisfacenti, che hanno oltretutto portato a dei risultati tutt’altro che entusiasmanti, credo occorra fare qualche riflessione. Meglio ragionare a mente fredda, senza il pathos della gara, per soppesare con equilibrio gli aspetti positivi e negativi del nostro calcio, con spirito costruttivo e nella speranza […]
Diego Fabbri (Presidente AIAC Lombardia) dopo Italia-Germania: “C’è da lavorare ancora. Molto.”

Mi sono trovato in tribuna, lo scorso giovedì 20 marzo ’25, Stadio Giuseppe Meazza – Milano partita Italia-Germania Uefa Nations League 2025 e vorrei condividere con Voi le mie sensazioni, parlando di calcio e non solo. Per vari impegni, era da qualche anno che non mi capitava di vedere una partita allo stadio; solo e […]