Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia EDITORIALE – A sostegno di Silvia Figini

Elezioni del Rettore dell’Università di Pavia – EDITORIALE A sostegno di Silvia Figini Nel corso delle ultime settimane abbiamo ascoltato. Abbiamo tastato il polso della comunità accademica e studentesca, ma anche del tessuto imprenditoriale, culturale e sociale del territorio allargato, che non è certo limitato a Pavia città né al suo stretto circondario. Un territorio […]
Università di PAVIA: APERTURA DEI GIOCHI PER IL NUOVO RETTORE

I 1000+ docenti, il personale tecnico amministrativo e i rappresentanti degli studenti saranno chiamati alle urne il 4 giugno prossimo per scegliere tra i 3 candidati in lizza il nuovo Rettore dell’Ateneo Pavese: una donna e due ingegneri. la Prof.ssa Silvia Figini, il Prof. Alessandro Reali e il Prof. Stefano Sibilla. Vediamo di scoprire chi […]
Aiuti Europei – Chi ci guadagna davvero?

“Il caso Grecia e la realtà dietro la retorica, un classico esempio per comprendere” Quando si parla di “aiuti europei”, i media e i governi li presentano spesso come un esempio di solidarietà e cooperazione tra Stati. Ma dietro questa narrazione virtuosa, si nasconde un meccanismo molto diverso, che ha ben poco a che fare […]
Pavia – Una passerella di cartone per coprire un anno di vergogna – Lissia e Moggi ci Prendono in Giro

Viale Ludovico il Moro, Pavia – 6 maggio 2025 Dopo un anno esatto di silenzio e disinteresse, ecco il colpo di genio dell’amministrazione Lissia: Una passerella pedonale provvisoria per “risolvere” il disastro del ponte chiuso sul Naviglio. Un intervento che sembra più un cerotto su una frattura esposta, utile solo a salvare la faccia a […]
MILANO, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “LUPI HA L’ESPERIENZA DEL POLITICO DI LUNGO CORSO MA ANCHE LA FRESCHEZZA DEL CIVICO”

MILANO, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “LUPI HA L’ESPERIENZA DEL POLITICO DI LUNGO CORSO MA ANCHE LA FRESCHEZZA DEL CIVICO” Maurizio Lupi, nel suo lungo cursus honorum, oltre ad aver ricoperto cariche istituzionali di indiscusso prestigio, ha accumulato l’esperienza del politico navigato e di vecchia data, unita però alla freschezza del civico. Chi meglio di lui può […]
GENOVA, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO) A SALIS E GASPARRI: LA POLITICA MERITA DI PIÙ DEL BATTUTISMO. APPELLO A TORNARE AI CONTENUTI

GENOVA, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO) A SALIS E GASPARRI: LA POLITICA MERITA DI PIÙ DEL BATTUTISMO. APPELLO A TORNARE AI CONTENUTI Credo che se non mettiamo un freno alla irresistibile tentazione di alcuni politici di scadere nel battutismo e nel comunicatificio da ciclostile, finiremo con lo svilire la funzione stessa della Politica, abbagliati dal miraggio transeunte […]
Pavia e i Disastri Firmati “Alice Moggi”

Mentre Pavia affonda tra traffico paralizzato, ponti smantellati e degrado urbano, l’amministrazione comunale, guidata dal vicesindaco Alice Moggi, sembra vivere in un mondo parallelo.Con il ponte sul Naviglio alla fine di viale Ludovico il Moro chiuso da oltre dieci mesi, la zona di Città Giardino è sprofondata nel caos più totale. Una situazione che ogni […]
Pavia: Quis custodiet ipsos custodes?

Ma chi se ne frega della multa di Alice Moggi? Beccata in macchina (non sua e senza revisione. I freni erano in ordine?) con in mano il telefonino. Il super (vice) Sindaco di Pavia, nonché (tra l’altro) assessore alla mobilità e Massimo Tutore dell’incolumità dei cittadini vuole cancellare parcheggi ed automobili a favore di biciclette […]
Voghera è tornata al centro del mondo (politico).

Sui Sindaci espressi dalle elezioni degli ultimi anni nelle principali città della provincia di Pavia sembra esser calato una specie di sortilegio: quello di incontrare difficoltà spesso insuperabili e talvolta politicamente letali. Partiamo dal capoluogo dove Fabrizio Fracassi (Lega) non ha certo avuto un quinquennio facile nè molto produttivo, visto il naufragio del Piano di […]
Pavia, multe su chi cerca cure: un problema di parcheggi trasformato in un bancomat per il Comune.

Il caos parcheggi intorno all’ospedale San Matteo di Pavia non è una novità. Da anni chi si trova costretto a recarsi in questa zona per motivi di salute, propri o di un familiare, si imbatte in una realtà che oscilla tra il grottesco e il drammatico: trovare un posto per lasciare l’auto è praticamente impossibile. […]