Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri”

COMUNICATO STAMPA Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri” Luca Sforzini, esperto d’Arte proprietario del castello di Castellar Ponzano e fondatore del movimento culturale Rinascimento, interviene sul matrimonio tra il fondatore di Amazon e Lauren Sanchez in laguna: “Quando i miliardari del […]
Candidatura UNESCO VIA FRANCIGENA – Luca Sforzini (Rinascimento): “Mentre l’Europa si omologa nei centri commerciali, è ora di scegliere: vogliamo essere l’Europa delle biblioteche, o quella delle merendine?”

COMUNICATO STAMPA Candidatura UNESCO VIA FRANCIGENA – Luca Sforzini (Rinascimento): “Mentre l’Europa si omologa nei centri commerciali, è ora di scegliere: vogliamo essere l’Europa delle biblioteche, o quella delle merendine?” Il movimento politico e culturale Rinascimento, guidato da Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – esprime il […]
Sforzini (Rinascimento): “Animali non più bagagli ma compagni di viaggio: l’Italia guidi il turismo affettivo, anche in cielo”.

Sforzini (Rinascimento): “Animali non più bagagli ma compagni di viaggio: l’Italia guidi il turismo affettivo, anche in cielo”. L’appello alle compagnie aeree italiane: “Non siate pavide. Trasformate questa svolta in un modello vincente. Investite sul Pet Tourism consapevole: un’economia che fa bene all’anima, al Paese e al mondo.” Il movimento politico e culturale Rinascimento, […]
[verifica età per accesso siti VM18] Luca Sforzini (Rinascimento): “La stretta AGCOM è anacronistica. Piuttosto, diamo voto a 16 anni

[verifica età per accesso siti VM18] Luca Sforzini (Rinascimento): “La stretta AGCOM è anacronistica. Piuttosto, diamogli il voto a 16 anni e insegniamo loro a usarlo. Irrealistico vietare ai nativi digitali. Serve coraggio, non censura” “Chi crede di proteggere i giovani a colpi di divieti, dimostra di non conoscerli affatto. I nativi digitali vivono e […]
Sesso (quasi) legale: lo Stato batte cassa, ma chi batte resta senza diritti

Dal 1º aprile 2025, in Italia è stato introdotto un nuovo codice ATECO, il 96.99.92, intitolato “Servizi di incontro ed eventi simili”. Questo codice include attività quali l’organizzazione di eventi di incontro, agenzie matrimoniali e, in via indiretta, anche prestazioni legate alla sessualità, come i servizi di escort e l’accompagnamento. L’obiettivo è fornire una classificazione […]
Qualcuno ha spento le Luci a San Siro

Sia chiaro sin da subito. Ho la massima stima di Roberto Vecchioni e non posso parlarne male. Ammetto di aver cantato Samarcanda, il cui testo sottende temi filosofici ed escatologici sui quali si può scrivere a lungo e dei quali hanno scritto le menti più acute di ogni cultura e di ogni nazione. Ammetto di […]
Make Playboy Great Again

Dopo aver interrotto nella primavera del 2020 la pubblicazione della versione “cartacea” della rivista, Playboy USA ha deciso di tornare alle origini, pubblicando in queste settimane la nuova edizione cartacea del magazine. “We’re back”, “Siamo tornati”, è il titolo in evidenza sulla copertina di uno dei magazine più famosi al mondo. Un clamoroso ritorno, coincidente […]
Sanremo 2025: un Festival prigioniero delle logiche discografiche?

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo lascia dietro di sé una scia di riflessioni, polemiche e spunti di discussione. Da una parte, la solita retorica sulla kermesse come specchio del Paese, dall’altra, dati e dinamiche che raccontano una realtà ben diversa: la musica italiana, almeno quella mainstream, sembra sempre più chiusa in un recinto dorato […]
Festival di Sanremo: simbolo del punto (basso) in cui ci troviamo

Sanremo 2025: ci risiamo, a febbraio ricomincia la kermesse nazionale della canzone italiana, dove patetici comici si scagliano con frasi, a loro dire spiritose ed irriguardose, contro il governo – naturalmente di CentroDestra. E dove cantanti sbrindellati (ahi la compostezza, la sobrietà, l’eleganza di un tempo!) si esibiranno spesso con canzoni sguaiate ed in lingua […]
La Gioconda è a Roccaraso

C’è la Gioconda e ci sono i Giocondi. C’è il Louvre e c’è Roccaraso. Si parte da Parigi. Un biglietto d’ingresso più alto per i visitatori extracomunitari, una sala dedicata alla Gioconda e un nuovo ingresso al Louvre: Emmanuel Macron, presidente francese , ha fatto parlare, per qualche giorno, di sé (e della Francia ) […]