Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

“Alvaro Vitali, il sorriso che ha fatto epoca”

A pochi giorni dalla dipartita voglio e vogliamo ricordarti così; Un ringraziamento dal cuore a un uomo che ha reso la risata una forma d’arte popolare. In un’Italia che cambiava, tra televisori in bianco e nero e sogni colorati in pellicola, c’era un uomo piccolo, buffo, irriverente, ma immensamente autentico, il suo nome era Alvaro […]

Premio Torre Normanna 2025 – a Roccaromana una giornata tra cultura, arte e spirito civico

ROCCAROMANA (CE) – Si è tenuta sabato 28 giugno 2025 la nuova edizione del Premio Torre Normanna, evento simbolo del borgo casertano che continua a distinguersi per il suo impegno nella promozione della cultura, della solidarietà e delle tradizioni locali. L’iniziativa è promossa dal Principato Turistico di Roccaromana, un ente filantropico che opera in stretta […]

SIMBOLI, SCANDALI E ERESIE CULINARIE: L’ULTIMA CENA TRA TEOLOGIA E PITTURA

Nel panorama dell’arte sacra, poche immagini hanno attraversato i secoli con la potenza simbolica e narrativa dell’Ultima Cena. Questa scena, apparentemente un semplice convivio tra maestro e discepoli , si rivela in realtà un insieme di significati teologici, rituali e antropologici. Da un lato, essa si radica nei racconti evangelici, custodendo temi centrali come l’istituzione […]

Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri”

COMUNICATO STAMPA Sforzini (Rinascimento): “Il matrimonio di Bezos a Venezia è un omaggio al genio italico. Altro che polemiche: dobbiamo esserne fieri” Luca Sforzini, esperto d’Arte proprietario del castello di Castellar Ponzano e fondatore del movimento culturale Rinascimento, interviene sul matrimonio tra il fondatore di Amazon e Lauren Sanchez in laguna: “Quando i miliardari del […]

Solenne Cerimonia della Casata Leopardi al Castello di Peschiera Borromeo

Principe Ezra Foscari Widmann Rezzonico Tomassini Paternò Leopardi e consorte

Solenne Cerimonia della Casata Leopardi al Castello di Peschiera Borromeo Peschiera Borromeo, 31 maggio 2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Peschiera Borromeo si è svolta oggi la solenne cerimonia della Casata Leopardi, evento di grande rilievo storico e culturale che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e nobili, accolti in un’atmosfera dal […]

VENERE CENSURATA A BERLINO – Sforzini (Rinascimento): “Lo Stato italiano protesti formalmente. Attacco alla nostra anima e alla nostra civiltà”

COMUNICATO STAMPA VENERE CENSURATA A BERLINO – Sforzini (Rinascimento): “Lo Stato italiano protesti formalmente. Attacco alla nostra anima e alla nostra civiltà” Castellar Ponzano, 27 maggio 2025 – La rimozione di una statua della Venere classica da un museo berlinese, bollata come “sessista” da ambienti woke, è un gesto gravissimo. Non si tratta di una […]

Candidatura UNESCO VIA FRANCIGENA – Luca Sforzini (Rinascimento): “Mentre l’Europa si omologa nei centri commerciali, è ora di scegliere: vogliamo essere l’Europa delle biblioteche, o quella delle merendine?”

COMUNICATO STAMPA Candidatura UNESCO VIA FRANCIGENA – Luca Sforzini (Rinascimento): “Mentre l’Europa si omologa nei centri commerciali, è ora di scegliere: vogliamo essere l’Europa delle biblioteche, o quella delle merendine?” Il movimento politico e culturale Rinascimento, guidato da Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – esprime il […]

Oskar Just, un artista per la Diplomazia pubblica e culturale tra popoli e piccole patrie d’Europa. “Arte senza Patria” dall’Impero asburgico all’Unione europea

Un dipinto, dopo una ricerca di anni, da pochi di mesi con importanti documenti inviati da “oltre le Alpe” può ritenersi conclusa. La traduzione da fonti tedesche è stata la conferma ad un tracciato storico sulla personalità e l’arte di Oskar Just e il suo “realismo magico onirico”. Resta fuori il periodo Islanda e isole […]

Il Principato Turistico di Roccaromana – Un’Idea Viva, tra Memoria, Spirito e Rinascita

Verso il Premio Internazionale “Torre Normanna” – 28 giugno 2025 Tra le colline della Campania settentrionale, là dove la pietra racconta ancora storie di cavalieri, santi e signori medievali, si trova Roccaromana. Un luogo antico, silenzioso e profondamente radicato nella storia italiana. Roccaromana, oggi sede di un progetto che non appartiene solo alla geografia, ma […]

[OVER 70 ALLA GUIDA di ENTI LIRICI] – LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): COMPETENZE, NON CASTE. SPAZI APERTI AI GIOVANI PER UNA CULTURA CHE RINASCE

LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): COMPETENZE, NON CASTE. SPAZI APERTI AI GIOVANI PER UNA CULTURA CHE RINASCE Nel giorno che precede simbolicamente la Pasqua, il Sabato Santo, in cui si attende la Resurrezione, sentiamo forte il richiamo a una rinascita anche per il mondo della cultura italiana. Una cultura che, per rinascere davvero, deve sapere rinnovarsi, spalancare […]

Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.