COMUNICATO STAMPA
PACE FISCALE? Sforzini (Rinascimento): “Aspirina per un moribondo. Rinascimento non è per la pace fiscale, Rinascimento è per la liberazione fiscale!”
Il movimento politico e culturale Rinascimento, fondato e guidato da Luca Sforzini (esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano), non si nasconde dietro i facili entusiasmi della politica tradizionale. La proposta della Lega sulla “pace fiscale” è, per usare un eufemismo, un semplice palliativo. Una misura che, purtroppo, non affronta il vero nodo della questione fiscale: un fisco opprimente che soffoca la libertà dei cittadini e l’economia del Paese.
Dichiara Sforzini: “Rinascimento appoggia l’idea che chi è in buona fede meriti di essere tutelato dalle insidie di un sistema fiscale che è da anni una giungla burocratica. Ma questa ‘pace fiscale’ è una goccia nell’oceano. È una misura che rimanda ancora una volta l’indispensabile riforma fiscale radicale“, afferma Luca Sforzini. “Non possiamo accontentarci di interventi timidi e parziali che non scalfiscono nemmeno lontanamente il vero problema. Il fisco italiano è una belva da abbattere, non un peluche da accarezzare“.
Continua Sforzini: “L’Italia ha bisogno di una vera rivoluzione fiscale, non di un contentino temporaneo. La proposta della Lega, pur nel suo lato positivo, è come curare una cancrena con un cerotto. Rinascimento non si accontenta di tamponare le falle, ma propone una battaglia senza quartiere contro l’apparato pubblico. È ora di abbattere l’esosità fiscale che strangola la crescita e penalizza le imprese e le famiglie italiane. Non possiamo continuare a far finta che tutto vada bene.
Rinascimento sostiene un abbattimento drastico delle imposte come condizione imprescindibile per liberare l’economia. Come nella migliore tradizione della Scuola Austriaca di economia, e ispirati dalle politiche liberiste di Ronald Reagan e Margaret Thatcher, crediamo che il fisco debba diventare un amico del cittadino, non un nemico”.
E ancora: “È il momento di smantellare uno Stato che non sa fare altro che spendere, burocrazia che genera solo inutili costi e sprechi. Rinascimento vuole ridurre la spesa pubblica, ridurre l’apparato statale e liberare gli italiani da un fisco che, invece di servire, opprime. Non basta una ‘pace fiscale’. Serve una cura shock per un sistema che è ormai morente e che ha bisogno di un intervento radicale. La nostra visione va oltre i piani conservatori di una politica incapace di osare. È ora di ridurre drasticamente la pressione fiscale, riducendo un apparato pubblico che cresce senza limiti“.
Sforzini conclude: “La Lega sembra adeguarsi a mantenere in vita un sistema che, evidentemente, non funziona. La sua proposta di “pace fiscale” è solo una foglia di fico per nascondere l’inadeguatezza di un Paese che, da decenni, non ha il coraggio di intraprendere una vera rivoluzione fiscale. “Se non abbattiamo la spesa pubblica e se non riduciamo il peso della pubblica amministrazione, ogni intervento sarà inutile“, conclude Sforzini. “Rinascimento non è per la pace fiscale, Rinascimento è per la liberazione fiscale.”
Contatti stampa:
Luca Sforzini – Movimento Rinascimento
Email: rinascimento@castellosforzini.it
Tel: +39 334 294 3083
Web: www.rinascimento.land