Guerra di Spagna, due italiani si portano sul fronte Pietro Nenni dall’esilio in Francia e Licio Gelli dal regno d’Italia. Parte prima Licio Gelli racconta

Licio Gelli aveva 17 anni quando volle andare a combattere in Spagna facendo carte false. Gelli, intervistato nel 2006 ci ha raccontato: “Con il nome di Livio Gommina parto il 10 novembre del 1936 come miliziano legionario per la Spagna. Avevo avuto tanti problemi a scuola, avendo litigato con gli insegnanti e un professore. Fui […]
Mario Manlio Rossi, Guida all’Europa minore, a cura di Erica Baricci-Elisa Bianco-Paolo L. Bernardini, Milano-Udine, Mimesis, 2025, pp. 434.

Rinascimenti. Della storia – culturale, beninteso – e dell’anima. A questi ci guida il grande Mario M. Rossi (1895-1971), una delle più importanti e meno note figure del panorama intellettuale italiano del Novecento, eminente figura di anglista e storico (del Sei-Settecento inglese, e non solo), fine scrittore, spirito appartato e contro-corrente, eretico e libero, soldato […]