ROCCAROMANA (CE) – Si è tenuta sabato 28 giugno 2025 la nuova edizione del Premio Torre Normanna, evento simbolo del borgo casertano che continua a distinguersi per il suo impegno nella promozione della cultura, della solidarietà e delle tradizioni locali. L’iniziativa è promossa dal Principato Turistico di Roccaromana, un ente filantropico che opera in stretta collaborazione con l’Associazione delle Opere Caritatevoli, con lo scopo di valorizzare l’identità culturale del territorio.
L’evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico e ha ospitato figure di rilievo, tra cui il noto scultore Gino Rispoli, applaudito per il suo contributo all’arte e alla cultura contemporanea.
La manifestazione è stata condotta dal maestro araldico Marco Pilla, che ha accompagnato i presenti in un percorso tra simboli, storia e testimonianze di impegno civico. Uno dei momenti più significativi della giornata è stato l’intervento di Paolo di Giovine di Roccaromana, fondatore e “principe simbolico” del Principato, che ha voluto offrire una rievocazione allo stesso tempo simbolica del cerimoniale antico, indossando un frac decorato da onorificenze personali. Un gesto pensato per sensibilizzare il pubblico sul valore del rispetto, dell’eleganza e della memoria storica.
Il Principato Turistico di Roccaromana, lo ricordiamo, è una realtà culturale e turistica che non assegna titoli formali, ma riconosce come “nobili” tutti coloro che si distinguono per altruismo, amore per l’arte, attenzione al territorio e rispetto delle tradizioni.
In un mondo che corre veloce, Roccaromana si prende il tempo per riscoprire la propria anima, puntando su quei valori primari che un tempo erano alla base della convivenza civile. La giornata si è conclusa in un clima di condivisione e riflessione, tra musica, parole e simboli di un passato che torna a illuminare il presente.
Un ringraziamento al Sindaco di Roccaromana Pelosi e all’Amministrazione Comunale presente per il supporto e la partecipazione, un sentito grazie al Consigliere Regionale Zannini e al Sindaco di Limatola Dott. Parisi.
Ringraziamo inoltre tutte le aziende sponsor dell’evento in primis la Sunnit ed il Gruppo Rinaldi unitamente al Presidente dell’Associazione Torre Normanna Passaretti e le altre associazioni. Grazie al Maestro Gino Rispoli per la magnifica realizzazione delle prestigiose sculture e per avermi omaggiato della sua opera d’arte raffigurante il mio stemma. Un pensiero speciale al mio amico il Conte Marco Pilla per i suoi sempre preziosi consigli e alla Famiglia Zeppetella sempre presente e a tutti gli invitati.