REFERENDUM, SFORZINI (Rinascimento) A LANDINI: “SEI SORDO E CIECO. A GIUGNO NO AI QUESITI SUL LAVORO, SERVE PIU’ LIBERTA’ ECONOMICA”

Dichiarazione di LUCA SFORZINI, mecenate, fondatore e leader di Rinascimento: “Landini è come il peggior sordo cioè quello che deliberatamente non vuol sentire o il peggior cieco cioè quello che non vuole vedere che la vera tutela della dignità del lavoro e del benessere sociale non si realizza aumentando i vincoli e i controlli statali, […]
MILANO, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “LUPI HA L’ESPERIENZA DEL POLITICO DI LUNGO CORSO MA ANCHE LA FRESCHEZZA DEL CIVICO”

MILANO, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “LUPI HA L’ESPERIENZA DEL POLITICO DI LUNGO CORSO MA ANCHE LA FRESCHEZZA DEL CIVICO” Maurizio Lupi, nel suo lungo cursus honorum, oltre ad aver ricoperto cariche istituzionali di indiscusso prestigio, ha accumulato l’esperienza del politico navigato e di vecchia data, unita però alla freschezza del civico. Chi meglio di lui può […]
GENOVA, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO) A SALIS E GASPARRI: LA POLITICA MERITA DI PIÙ DEL BATTUTISMO. APPELLO A TORNARE AI CONTENUTI

GENOVA, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO) A SALIS E GASPARRI: LA POLITICA MERITA DI PIÙ DEL BATTUTISMO. APPELLO A TORNARE AI CONTENUTI Credo che se non mettiamo un freno alla irresistibile tentazione di alcuni politici di scadere nel battutismo e nel comunicatificio da ciclostile, finiremo con lo svilire la funzione stessa della Politica, abbagliati dal miraggio transeunte […]
CITTADINANZA, SFORZINI (RINASCIMENTO): “NON SOLO LINGUA, MA CULTURA E VALORI. PROPONGO RIFORMA DELL’ITER PER OTTENERE CITTADINANZA ITALIANA”

CITTADINANZA, SFORZINI (RINASCIMENTO): “NON SOLO LINGUA, MA CULTURA E VALORI. PROPONGO RIFORMA DELL’ITER PER OTTENERE CITTADINANZA ITALIANA” L’Italia non è solo un Paese, ma una civiltà millenaria, custode di un patrimonio culturale, artistico e filosofico unico al mondo. In un momento storico segnato da profonde trasformazioni sociali e da un crescente rischio di derive estremiste […]
[verifica età per accesso siti VM18] Luca Sforzini (Rinascimento): “La stretta AGCOM è anacronistica. Piuttosto, diamo voto a 16 anni

[verifica età per accesso siti VM18] Luca Sforzini (Rinascimento): “La stretta AGCOM è anacronistica. Piuttosto, diamogli il voto a 16 anni e insegniamo loro a usarlo. Irrealistico vietare ai nativi digitali. Serve coraggio, non censura” “Chi crede di proteggere i giovani a colpi di divieti, dimostra di non conoscerli affatto. I nativi digitali vivono e […]
[OVER 70 ALLA GUIDA di ENTI LIRICI] – LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): COMPETENZE, NON CASTE. SPAZI APERTI AI GIOVANI PER UNA CULTURA CHE RINASCE

LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): COMPETENZE, NON CASTE. SPAZI APERTI AI GIOVANI PER UNA CULTURA CHE RINASCE Nel giorno che precede simbolicamente la Pasqua, il Sabato Santo, in cui si attende la Resurrezione, sentiamo forte il richiamo a una rinascita anche per il mondo della cultura italiana. Una cultura che, per rinascere davvero, deve sapere rinnovarsi, spalancare […]
Turismo, Luca Sforzini: “Ticket da 5 euro a Venezia? È troppo basso, e va posto ai confini d’Italia, non di Venezia”

Turismo, Luca Sforzini (proprietario del Castello di Castellar Ponzano, mecenate, fondatore di Rinascimento): “Ticket da 5 euro a Venezia? È troppo basso, e va posto ai confini d’Italia, non di Venezia” “Il ticket posto all’ingresso della Serenissima impone una riflessione culturale, non solo economica”. Così commenta il mecenate Luca Sforzini – che nel corso del […]
CARCERI, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “VERA EMERGENZA NON E’ SOVRAFFOLLAMENTO, MA ASSENZA DI VISIONE”

CARCERI, LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): “VERA EMERGENZA NON E’ SOVRAFFOLLAMENTO, MA ASSENZA DI VISIONE” “Serve un piano nazionale di elevazione culturale e spirituale per i detenuti. L’Uomo viene prima del sistema” «Le dichiarazioni del Presidente Meloni sul sovraffollamento carcerario sono un segnale tardivo ma utile. Tuttavia, la risposta non può fermarsi ai muri. Servono idee, non […]
Luca Sforzini: “L’Arte italiana in borsa: una rivoluzione culturale per rilanciare il Paese”

Sforzini: “L’Arte italiana in borsa: una rivoluzione culturale per rilanciare il Paese” Proposta di cartolarizzazione di beni culturali pubblici per rilanciare l’economia e promuovere il patrimonio italiano nel mondo Castellar Ponzano, 24 aprile 2025 – La recente iniziativa di rendere acquistabile in quote il “Mao” di Andy Warhol (quotato alla borsa specializzata Artex – stock […]