Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Lo splendore dell’infinitamente piccolo e il genio di Robert Hooke

Il Rinascimento inglese fu un fenomeno tardivo, rispetto a quello italiano; fu secentesco. Elisabetta aveva dovuto pacificare un regno, anzi, due regni turbolenti, e in qualche modo riparare ai danni di un passaggio al Protestantesimo davvero devastante, dopo che Enrico VIII nell’anno del sacco era entrato in campo insieme alla Francia di Francesco I in […]

Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.